top of page



Cinque anni dal Covid-19, medici da eroi a dimenticati: per il 58% dei camici bianchi il proprio lavoro è peggiorato
La Federazione CIMO-FESMED pubblica il dossier “Dimenticati - Ritratto dei medici ospedalieri a cinque anni dall’inizio dell’emergenza...
CIMO Piemonte
17 feb
COMUNICATO PRE SCIOPERO
IL PRESENTE VALE COME INVITO ALLA STAMPA AL PRESIDIO SOTTO IL MINISTERO DELLA SALUTE PREVISTO GIOVEDI 13 FEBBRAIO 2025, DALLE ORE 10 IN...
CIMO Piemonte
12 feb


Medici di famiglia dipendenti, CIMO-FESMED: «Riforma pericolosa anche per gli ospedalieri»
«Gli oltre 40mila MMG che entrerebbero nella dipendenza potrebbero diventare competitor dei dipendenti nella gestione dei fondi...
CIMO Piemonte
6 feb


Autista soccorritore, l’audizione CIMO: «Bene istituzione figura professionale, ma non sia alibi per demedicalizzare i mezzi di soccorso»
Piccinini (Coordinamento Emergenza-Urgenza 118 CIMO): «Definire ruoli e responsabilità di ciascun professionista, a partire dall’atto...
CIMO Piemonte
4 feb


Medici in fuga dal SSN: in sei anni dimissioni triplicate. Quici (CIMO-FESMED): «È emergenza»
Il Presidente del sindacato dei medici: «Task shifting non è soluzione a carenza di professionisti. Prevedere tavolo di confronto con...
CIMO Piemonte
31 gen


PARTE LA MOBILITAZIONE DEI MEDICI: INIZIATIVE IN TUTTELE REGIONI E MANIFESTAZIONE A ROMA A MAGGIO
Presentato il Manifesto Unitario Roma 25 gennaio 2025 - Una grande manifestazione unitaria a maggio prossimo che vedrà sfilare per le vie...
CIMO Piemonte
27 gen


Anelli confermato Presidente FNOMCeO, gli auguri della Federazione CIMO-FESMED
Roma, 27 gennaio 2025 – La Federazione CIMO-FESMED si congratula con Filippo Anelli, confermato Presidente della FNOMCeO, e con tutta la...
CIMO Piemonte
27 gen


Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive. CIMO-FESMED: «Salvaguardati lavoro e retribuzione medici»
Roma, 24 gennaio 2025 – «Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in...
CIMO Piemonte
24 gen


Riordino professione sanitarie, l’audizione di CIMO-FESMED: «Definire atto medico e rendere attrattivo il lavoro nel SSN»
Guido Quici alla Commissione Affari Sociali: «È necessario definire con precisione i confini di ciascuna professione sanitaria affidando...
CIMO Piemonte
16 gen


Protesta medici, CIMO-FESMED: «Modalità ancora non definite. La professione al centro dell’incontro del 25 gennaio»
Roma, 13 gennaio 2025 – Il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED smentisce le voci che stanno circolando in queste ore sulla...
CIMO Piemonte
13 gen


Crisi personale sanitario, Quici (CIMO-FESMED): «Occorre inversione di tendenza. Senza medici non c’è salute»
Roma, 9 gennaio 2025 - «L’allarme lanciato dalla Fondazione GIMBE in merito ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi...
CIMO Piemonte
9 gen


Legge Bilancio, sanità dimenticata. Medici e infermieri pronti ad un 2025 denso di battaglie sindacali
COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – NURSING UP Di Silverio, Quici e De Palma: «Soldi ci sono, ma non si vuole spenderli per...
CIMO Piemonte
20 dic 2024


Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive, l’Agenzia delle Entrate include i turni notturni e dà ragione a CIMO-FESMED
Quici: «Finalmente si applica la norma e non la si interpreta. Senza tassazione agevolata 6 ore di lavoro diurno consentirebbero di...
CIMO Piemonte
16 dic 2024


Sanità , nel 2022 2,3 miliardi stanziati dallo Stato non sono stati spesi dalle Aziende. L’analisi del Conto economico
Quici (CIMO-FESMED): «Prosegue trend ultradecennale che ha portato ad una diversificazione nell’impiego delle risorse a svantaggio...
CIMO Piemonte
12 dic 2024


Schillaci rassicura i medici della sanità privata. CIMOP: «Revochiamo lo sciopero, ma pronti alla protesta in assenza di atti concreti»
Quici (CIMO-FESMED) e De Rango (CIMOP): «Il Ministero della Salute intende vincolare al rinnovo del contratto l’utilizzo del miliardo di...
CIMO Piemonte
5 dic 2024


Personale SSN tornato ai livelli del 2003, i dubbi di Quici (CIMO-FESMED): «Sono stati assunti anche medici?»
«Nel 2022 nel SSN lavoravano 6.181 medici in meno rispetto al 2003, da qui il boom di medici a gettone e prestazioni aggiuntive. Ecco...
CIMO Piemonte
29 nov 2024


CIMO-FESMED incontra Schillaci: «Si faccia portavoce del nostro disagio presso il MEF e le Regioni»
Il Presidente Quici ha sottolineato gli scarsi risultati ottenuti nella bozza di legge di Bilancio: «Senza una visione del futuro del SSN...
CIMO Piemonte
27 nov 2024


Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive, la Conferenza delle Regioni tenta di escludere i turni notturni. CIMO-FESMED: «Pronti a una valanga di ricorsi»
Il sindacato dei medici chiederà agli iscritti di segnalare ogni applicazione illegittima della norma ed eventuali richieste di...
CIMO Piemonte
22 nov 2024
COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – NURSING UPAdesioni sciopero 20 novembre: dal Ministero le solite fake news
Roma 21 novembre 2024 – “Lo sciopero dei medici, dirigenti sanitari e infermieri anche quest’anno per qualcuno ha avuto come unico...
CIMO Piemonte
21 nov 2024

SCIOPERO 20 NOVEMBRE 2024
La Federazione CIMO-FESMED ha proclamato, per il 20 novembre 2024, uno sciopero nazionale di 24 ore contro i tagli alla sanità degli...
CIMO Piemonte
16 nov 2024
bottom of page